Modifica della Disciplina dei tempi di attesa ai fini del carico e scarico e della franchigia.
Il Decreto Infrastrutture (D.L. n.73 di maggio 2025) è stato convertito in legge e introduce numerosi cambiamenti sulla Disciplina dei tempi di attesa durante le operazioni di carico e scarico.
Di seguito alcune delle principali novità:
Con questo nuovo Decreto la franchigia comprende anche il tempo di svolgimento delle operazioni di carico e scarico.
Il tempo massimo di attesa che un automezzo può sostenere per le operazioni di carico e scarico senza maturare indennizzi (franchigia gratuita) viene ridotto da 2 ore a 90 minuti.
Committente e/o Caricatore e Destinatario della merce devono fornire al vettore precise indicazioni su luogo e ora di svolgimento delle operazioni di carico e scarico, nonché informazioni precise per accedere a tale luogo. Va però notato che un’altra novità introdotta dal Decreto stabilisce che il vettore può dimostrare l’orario di arrivo al carico (quando cioè inizia la franchigia) anche tramite proprio sistema satellitare di geolocalizzazione del veicolo, oppure con quelle del tachigrafo intelligente di seconda generazione.
L’indennizzo è stato fissato per legge in € 100 per ogni ora o frazione di ora di attesa. Questa misura si applica in modo solidale a Committente e Caricatore, fatto salvo i casi in cui il ritardo sia imputabile al Vettore.
Cliccando sul pulsante sottostante è possibile scaricare l’Art. 6-bis del D.LGS. 286/05 aggiornato alla luce delle ultime novità introdotte.