Dal 3 all’8 novembre 2025 a Dubai e Abu Dhabi si terrà la sedicesima edizione del The Italian Cuisine World Summit, uno degli appuntamenti internazionali più autorevoli dedicati alla promozione della ristorazione e dei prodotti agroalimentari italiani all’estero.
Avion Company parteciperà all’iniziativa in qualità di Main Partner.
Il Summit, che quest’anno vede il patrocino di Confagricoltura, è un evento ideato e diretto da Rosario Scarpato, giornalista, produttore culturale e fondatore del network itchefs-GVCI, che da oltre vent’anni collega migliaia di professionisti della cucina italiana nel mondo. Nel tempo il Summit è diventato una vetrina globale del Sistema Italia applicato al settore food & beverage, non solo sul piano culturale ma anche economico, logistico e imprenditoriale.
Ogni edizione riunisce ristoratori e chef italiani, ma anche buyer, importatori e investitori provenienti da numerosi paesi del mondo.
Al centro, il valore del Made in Italy come sintesi di competenze, identità regionale, capacità produttiva e visione globale. Una visione che Avion Company condivide, vivendo ogni giorno la complessità e la forza della filiera logistica che collega l’Italia con il mondo.
Nell’ambito delle spedizioni internazionali, la gestione del market Food & Beverage richiede esperienza operativa, capacità di adattamento normativo e rispetto assoluto per le tempistiche di consegna.
Avion Company, in qualità di spedizioniere e operatore doganale, da anni sviluppa soluzioni di trasporto specializzate con:
Gli Emirati Arabi Uniti rappresentano in particolare un mercato maturo per il food italiano, ma con esigenze operative molto specifiche. La nostra conoscenza diretta delle rotte e delle dinamiche doganali ci permette di offrire un servizio affidabile, personalizzato sulle peculiarità di ciascun cliente e sulle caratteristiche di ogni spedizione.
Operiamo direttamente sul territorio UAE attraverso una rete consolidata di esperti e personale locale, che ci consente di gestire ogni fase della spedizione in modo tempestivo e conforme alle normative in essere.
Tra i motivi che ci hanno portato a sostenere il The Italian Cuisine World Summit vi è la sua capacità di tenere insieme due dimensioni complementari: da un lato, la valorizzazione della cucina italiana nella sua forma più riconosciuta e che porta la firma di numerosi chef stellati Michelin; dall’altro, lo spazio concreto dato alle nuove generazioni di chef che interpretano la ristorazione Made in Italy con il medesimo rispetto della tradizione senza rinunciare all’innovazione.
Lo stesso equilibrio tra tradizione e innovazione caratterizza oggi anche il settore dello shipping e della logistica, in particolare quello della supply chain agroalimentare, che non è mai statico e si evolve continuamente per rispondere a nuove rotte, nuovi mercati e nuove esigenze operative.
Avion Company infatti è nata in Italia, ma durante i suoi trent’anni di vita ha saputo espandere i propri confini: oggi operiamo con un network consolidato di corrispondenti e personale locale in più aree del mondo, inclusi gli Emirati Arabi Uniti, mantenendo sempre attivo il dialogo tra centro operativo italiano e sedi estere.
In parallelo, investiamo con continuità in tecnologie avanzate per il monitoraggio e la tracciabilità delle spedizioni lungo tutta la filiera logistica. I nostri sistemi consentono di seguire il carico in tempo reale, controllarne lo stato, anticipare eventuali criticità e garantire al cliente finale piena trasparenza sul flusso operativo.
In un mercato che evolve, crediamo che innovare significhi non solo adottare nuovi strumenti, ma costruire una logistica più consapevole, intelligente e coerente con le trasformazioni del Made in Italy nel mondo.
Perché consegnare un prodotto italiano nel mondo significa garantire la sua integrità, valorizzandone l’origine e sostenendo la reputazione di chi lo produce.